CHI SIAMO
MC Paper è una piccola cartiera artigiana situata a Toscolano Maderno, sul Lago di Garda.
Qui, quotidianamente, i cartai Marco e Michela producono carta rigorosamente a mano,
portando avanti la tradizione pluricentenaria del loro paese.
Storicamente, infatti, a Toscolano si iniziò a produrre carta nel lontano 1300,
facendo di questo paese uno dei principali poli cartari italiani.
​
La bottega MC Paper, si trova nel centro storico di Toscolano, in via Trento,
ed è aperta al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.
​
​
​
​
Riconoscimenti
​
Nel 2023, Michela e Marco sono stati selezionati da WellMade tra i migliori artigiani italiani.
MC Paper, dal 2022, è stato riconosciuto ufficialmente da Regione Lombardia
con la qualifica di "Qualità Artigiana Lombarda" per l'eccellenza dell'attività svolta.
Nel 2020, invece, la carta prodotta è stata oggetto di riconoscimento De.Co.
(Denominazione Comunale), rendendola un prodotto che rappresenta a pieno la tipicità
di Toscolano Maderno.
​
​
​
​
​
​
Parlano di noi
​
​
​
​

La nostra Produzione
Tutto inizia da un'attenta selezione della materia prima:
MC Paper utilizza cellulose vegetali certificate FSC.
Questa certificazione è molto importante in quanto identifica una materia prima vegetale
estratta da foreste controllate e salvaguardate. Ma non solo le piante: FSC si adopera anche
per la protezione dell'intero ecosistema delle foreste, dei diritti delle popolazioni indigene e
del ripopolamento arboreo.
​
La produzione inizia con la "raffinazione", processo mediante il quale la cellulosa viene
immessa in un raffinatore che, unita ad acqua, la riduce in poltiglia
incrementando notevolmente la resistenza delle fibre.
L'impasto ottenuto viene aggiunto con ulteriore acqua alla "tina", il recipiente dove il cartaio
procede alla formazione del foglio immergendo una forma da carta ed effettuando
dei movimenti precisi, utili ad intrecciare le fibre e dare la forma a quello che sarà il foglio di carta.
Successivamente stacca il foglio dalla forma su dei feltri assorbenti, i quali una volta
ultimata la produzione vengono pressati in un torchio per far fuoriuscire l'acqua in eccesso.
I fogli ora sono umidi, ma non ancora asciutti: vengono allora essiccati appendendoli
in uno stenditoio, dove con il dovuto tempo si asciugheranno.
La carta, una volta essiccata non è ancora pronta: l'ultima operazione è quella della lisciatura,
dopo la quale il nostro foglio sarà pronto per essere stampato, disegnato o scritto.



